
Le grandi catene della Distribuzione Organizzata (GDO) stanno investendo sempre di più nel biologico, consapevoli della crescente domanda da parte dei consumatori. Negli ultimi anni le vendite di prodotti bio nella GDO sono aumentate esponenzialmente raggiungendo in Italia un valore di oltre 5 miliardi di euro, con un +8% di crescita annua.
👉 Il 66% delle vendite bio passa oggi attraverso la GDO, il che significa che essere fuori da questo mercato vuol dire perdere il canale di vendita più forte e stabile.
Eppure, entrare in questo circuito come singola azienda è complesso: la GDO ha esigenze di fornitura elevate e standard rigorosi. L’unico modo per rispondere a queste richieste è fare squadra, creando reti d’impresa capaci di presentare un’offerta integrata e competitiva.
🔍 Perché la GDO cerca gruppi di aziende e non singoli produttori?
Oggi la GDO preferisce interfacciarsi con reti di aziende bio che possano garantire forniture costanti, evitando i rischi legati a fornitori isolati. Questo perché:
✅ Serve una capacità produttiva adeguata: Le catene distributive richiedono grandi volumi e continuità di fornitura.
✅ La qualità deve essere uniforme: Un’unica azienda difficilmente riesce a garantire la standardizzazione necessaria.
✅ I costi logistici devono essere ottimizzati: Un’offerta collettiva semplifica la gestione e la distribuzione.
✅ La certificazione bio deve essere impeccabile: Più aziende certificate insieme possono soddisfare meglio i criteri richiesti.
Di conseguenza, le imprese che vogliono accedere a queste opportunità devono strutturarsi in reti di fornitura.
🤝 Le reti d’impresa: la chiave per accedere alle forniture della GDO
Le reti d’impresa sono la risposta strategica per le aziende bio che vogliono accedere alla grande distribuzione. Si tratta di accordi tra produttori, trasformatori e distributori che collaborano per creare un’offerta unica e competitiva, mantenendo però la propria indipendenza.
💡 I risultati di una rete d’impresa ben strutturata?
✅ Mette insieme più aziende per creare una fornitura stabile e su larga scala.
✅ Risponde in modo agile e veloce alle richieste di private label della GDO.
✅ Ottiene migliori condizioni economiche grazie alla forza contrattuale collettiva.
✅ Accede a bandi e finanziamenti dedicati alle filiere bio e ai consorzi agroalimentari.
Ma come si costruisce una rete d’impresa bio efficace? Il primo passo è trovare i giusti partner, ed è qui che entra in gioco OrganiKong.
🌍 Come OrganiKong ti aiuta a costruire la tua rete di fornitura per la GDO?
OrganiKong è la prima mappa B2B dedicata alle aziende bio, pensata per mettere in contatto produttori, trasformatori e buyer, con un obiettivo preciso: facilitare la creazione di reti d’impresa e filiere strategiche.
🔹 Trova aziende complementari alla tua, con cui strutturare un’offerta integrata per la GDO.
🔹 Connettiti direttamente con buyer interessati alle forniture di gruppo.
🔹 Crea una filiera solida, senza bisogno di intermediari costosi.
🔹 Accedi a richieste esclusive da parte di distributori alla ricerca di fornitori bio certificati.
🚀 Non rimanere fuori da questa opportunità! Iscriviti su OrganiKong e inizia subito a costruire il tuo network per accedere a forniture più grandi, più stabili e più redditizie.
👉 Apri la tua vetrina oggi stesso e scopri le aziende che possono diventare i tuoi partner strategici.
Categoria: news